Situata sulle rive del fiume Guadalquivir, Siviglia ha ereditato il ricco patrimonio arabo e l’antica condizione di prospero porto commerciale con le colonie d’America. Il capoluogo andaluso sprizza allegria e vitalità in ciascuna delle vie e delle piazze che conformano il centro storico, al cui interno è racchiuso un interessante complesso di edifici dichiarati Patrimonio dell’Umanità e quartieri dal profondo sapore popolare come Triana e La Macarena.
Importante centro per gli affari e i servizi del sud della penisola, Siviglia dispone di una ricca offerta di hotel distribuiti in tutto il centro storico che consentiranno di scoprire le innumerevoli bellezze custodite dalla città. Musei e centri di arte, parchi tematici, cinema, teatri e locali notturni sono solo alcune delle infinite possibilità di divertimento che riserva una grande città come Siviglia. Senza dimenticare poi i numerosi locali all’aperto, le osterie e i bar nei quali è possibile praticare una delle usanze più radicate e saporite della città: la degustazione di tapas .
Un’altra buona ragione per visitare questo capoluogo sono le sue feste. Dichiarate di Interesse Turistico Internazionale, la Settimana Santa e la Fiera d’Aprile rispecchiano la devozione e il folclore del popolo sivigliano, sempre accogliente e cordiale con il visitatore. Ma Siviglia è molto di più, perché è anche un ottimo punto di partenza per un percorso attraverso la provincia, lungo i più svariati itinerari culturali come l’Itinerario Betico-Romano o quello di Washington Irving. Si potrà anche scoprire l’enorme ricchezza naturale di una regione a cavallo tra due continenti, con tesori come il Parco Naturale di Doñana, dichiarato Patrimonio dell’Umanità e Riserva della Biosfera dall’UNESCO, o il Parco Naturale della Sierra Norte.