Una regione ricca di contrasti dove potrete visitare complessi monumentali di grande valore, avvicinarvi alla natura e assaggiare uno dei migliori prosciutti iberici.
Nell’Estremadura si trovano attualmente tre luoghi dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. A Mérida, il capoluogo, si trova un complesso archeologico che ogni anno è sede di un importante festival di teatro, mentre a Cáceres potrete visitare la Città Vecchia e, poco distante, il Monastero Reale di Santa María de Guadalupe.
Un’altra delle principali attrattive è la natura, la zona è infatti frequentata da appassionati di ornitologia. Spiccano il Parco nazionale di Monfragüe, la Valle del Jerte e le praterie. Vi consigliamo di visitare la Valle del Jerte in primavera, quando fioriscono i ciliegi e la valle si veste di bianco. Le praterie, invece, sono il luogo in cui pascolano i maiali che danno origine al famoso prosciutto iberico Dehesa de Estremadura.